vai al contenuto vai al menu principale

DONAZIONE DEGLI ORGANI E TESSUTI

21 settembre 2018

La donazione di organi e tessuti rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà e di rispetto per la vita. Il trapianto degli organi è un'efficace terapia per alcune gravi malattie che colpiscono gli organi o tessuti del corpo umano e che non sono curabili in altro modo.
Grazie al progresso della medicina e all'esperienza acquisita negli ultimi anni il trapianto consente al paziente una durata e una qualità di vita che nessun'altra terapia è in grado di garantire. In Italia si è raggiunto un ottimo livello di professionalità nell'ambito dei trapianti di organi in termini di interventi realizzati , qualità dei risultati e sicurezza delle procedure, ma la criticità principale resta la disponibilità degli organi utilizzabili per il trapianto.
Per garantire il sistema dei trapianti la legge prevede l'informatizzazione delle volontà dei cittadini all'interno del Sistema Informativo Trapianti (SIT). La registrazione della volontà alla donazione di organi e tessuti nel SIT rappresenta uno strumento di garanzia e tutela della libera scelta di ogni cittadino maggiorenne. La Carta d'identità è considerata il documento nel quale registrare la dichiarazione della volontà o meno del cittadino a donare i propri organi.
Considerato che abbinare le dichiarazioni di volontà nei confronti della donazione degli organi al momento del rilascio/rinnovo del documento di identità potrebbe ampliare notevolmente il bacino cui attingere favorire e consentire l'aumento in maniera graduale e costante dei donatori anche il Comune di Villanova Biellese ha ritenuto pertanto opportuno avviare il progetto "Una scelta in Comune" in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle donazioni e dei prelievi di organi e tessuti, tenuto conto dell'altissimo valore sociale dell'iniziativa e dei benefici pratici di immediatezza operativa che ne potranno derivare dallo stretto collegamento dalla raccolta delle volontà manifestate in sede di rinnovo/rilascio della carta d'identità e la banca dati in possesso del CNT e delle sue diramazioni regionali.
Pertanto tutti coloro che chiederanno il rilascio della Carta di Identità saranno chiamati a dichiarare la loro volontà rispetto alla donazione dei propri organi e dei propri tessuti. Come sempre gli uffici comunali sono a vostra disposizione per ogni chiarimento

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Monica Prata
Personale Monica Prata
Indirizzo PIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II NR.2
Telefono 0161.852188
Fax 0161.878828
Email anag.villanova@ptb.provincia.biella.it
PEC villanova.biellese@pec.ptbiellese.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
lunedì: 9.00 - 12.00 lunedì: 9.00 - 12.00
martedì: 14.00 - 16.00 martedì: 14.00 - 16.00
mercoledì: 9.00 - 12.00 mercoledì: 9.00 - 12.00
giovedì: 14.00 - 16.00 giovedì: 14.00 - 16.00
venerdì: 9.00 - 12.00 venerdì: 9.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)