vai al contenuto vai al menu principale

Storia

Nel Medio Evo era una frazione del Comune di Massazza, infatti si chiamava Villanova di Massazza. Dal Comitato di Vercelli la tennero in feudo i signori di Casale, poi Casalvolone. I beni del feudo furono confiscati ai figli di Umberto nel 1014 e donati al Vescovo di Vercelli. Restituiti nel 1016, l'Imperatore Corrado investì di un parte, con il titolo di Signore, il 4 maggio 1039, Guala di Casalvolone. Da lui passarono al figlio Dongiovanni conte di Vercelli, da cui discendono gli Avogadro.
Nel 1155 l'Imperatore Federico I conferì il feudo a Bonifacio e Giovanni di Biandrate, da questi il territorio di Villanova pervenne, attraverso successivi passaggi, alla famiglia degli Avogadro, che lo governarono per diversi secoli, nonostante l'intera area fosse passata il 12 ottobre 1404, sotto la giurisdizione sabauda.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)